
Laboratorio di approfondimento e confronti intorno alle riflessioni sulle Sacre Letture domenicali di Don Nicola Bari.
In concomitanza con l’emergenza sanitaria determinata dal coronavirus e delle doverose norme di distanziamento sociale, il Centro La Tenda ha sperimentato nuove forme di comunicazione e di adesione alla vita comunitaria.
Ciò ha riguardato, ovviamente, anche la celebrazione della Santa Messa, condivisa in rete attraverso la piattaforma web Google meet.
Ne è nata così una nuova consuetudine: la partecipazione, in contemporanea, di tutte le comunità del Centro, nonché degli amici e dei familiari, alla Messa celebrata dal nostro Don Nicola.
Un’occasione di radicamento della nostra appartenenza al processo di sviluppo del Centro ripartendo dalla condivisione con il nostro don Nicola, dei temi fondanti il nostro cammino comunitario. Un momento che ci è sembrato, pertanto, doveroso documentare, approfondire, rilanciare in chiave formativa.
Per arricchirlo con ulteriori riflessioni, rielaborazioni e testimonianze che possono, auspicabilmente, provenire anche da chi non ha partecipato “in diretta” all’evento liturgico ma che non di meno è presente, attivo sul campo.
Peraltro, ed è lo stesso Don Nicola che ce lo ha ricordato, il valore, il significato, della Messa domenicale non va confuso con il fatto istituzionale, rituale, formale. Ma va trasformato in occasione di rafforzamento di un cammino che si compie ogni giorno, condividendo le fatiche, i dubbi, le insicurezze, che pur ci accompagnano.
Pertanto, nell’offrire una prima sintesi di quanto finora emerso, dal nostro punto di vista, proponiamo una nuova rubrica per sviluppare ulteriori riflessioni, ma anche per raccogliere testimonianze e suggerimenti per il rilancio operativo della “Parola” della Domenica.
“PORTA”
Il Commento
Per approfondire
“PIETRA”

il Commento
per approndire
“ORFANEZZA”
il Commento
per approfondire
“DUBBIO”
Il Commento
per approfondire
“RESPIRO”
Il Commento
per approfondire
“MISTERO”
Il Commento
per approfondire
L’IO E IL TU di Martin Buber
“PANE”

Il Commento
per approfondire
“POVERTÀ”
Il Commento
per approfondire
LA RISORSA DEL DISAGIO
“ACCOGLIENZA”
Il Commento
per approfondire
LIBERACI DALLA PERFEZIONE di Ricardo Peter
“SEMPLICITA'”
Il commento
per approfondire
TUTTO QUELLO CHE SO L’HO IMPARATO ALL’ASILO di Robert Fulghum
“PAROLA”
Le Letture dell’11 luglio 2020

Il commento
per approfondire
LE PAROLE PER DIRLO di Marie Cardinal
“SAPIENZA”

“TALENTI”

“TEMPO”
“NON SPEGNETE LO SPIRITO”
Le letture del 13 dicembre 2020
“ANNUNCIO“
Le letture del 21 dicembre 2020
“NATALE OGNI GIORNO”

Le letture del 24 dicembre 2020
“CERCATORI DI VITA”

“ECCOMI”
ISTRUZIONI PER CHI OPERA
“GUARIGIONE”
Le letture del 14.2.21
Il commento