La Tenda – Centro di Solidarietà è una O.N.L.U.S. nata a Salerno nel 1981 e volta a promuovere lo sviluppo sociale attraverso una cultura di solidarietà e di autopromozione della persona. Dal modello organizzativo nato con la creazione del primo Programma Terapeutico, all’attuale complessità dei servizi e delle funzioni, il centro LA TENDA ha dimostrato di muoversi secondo un processo in continuo divenire.
Dall’idea di Comunità Terapeutica per tossicodipendenti, si è sempre meglio definita una nuova idea di comunità di passaggio, risorsa della rete territoriale al servizio della persona in difficoltà. Una realtà dinamica, con finalità di mediazione, accompagnamento e orientamento, facilitatrice di passaggi evolutivi e di interazioni tra persone, gruppi, enti, etc.
Oggi, Il Centro La Tenda è strutturato in Aree per consentire una maggiore penetrazione sociale, una più efficace erogazione di servizi, una maggiore personalizzazione dei servizi rivolti alla persona. E’ un’impostazione pensata e voluta per rispondere a sempre nuove e impegnative sfide sociali.
_____________________________________
Oggi LA TENDA si configura come un osservatorio permanente sui fenomeni sociali, svolgendo funzioni di:
1. agente di sviluppo e di intermediazione sociale, attraverso azioni di networking con enti ed istituzioni, PMI, organizzazioni del privato sociale;
2. attivatore di servizi alla persona ed alla comunità;
3. promotore di nuove opportunità occupazionali, attraverso la promozione di imprese sociali.
L’intervento del Centro si concretizza in azioni di rete (locale, nazionale ed europeo) rivolte all’attivazione di iniziative e percorsi finalizzati alla promozione della cooperazione sociale, in un’ottica di imprenditorialità. Le azioni intraprese, i servizi attivati, i progetti realizzati vanno interpretati in unottica dinamica di miglioramento continuo e di ricerca dell’eccellenza, sempre attento alle trasformazioni sociali in atto.