|
|
|
giovedì 01/06
1
-
Tutto il giorno
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023 26-27-28 MAGGIO 2023 - Villa Comunale di Salerno 26-27-28MAGGIO 2023 –21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
-
19:00 – 20:30
CLCIO FEMMINILE ROMA-JUVENTUS
19:00 – 20:30 CLCIO FEMMINILE ROMA-JUVENTUS Domenica 4 giugno ore 16.30 presso lo stadio Arechi partita finale di coppa Italia dicalcio femminileRoma – Juventus.
|
venerdì 02/06
2
-
20:30 – 21:30
Spettacolo “DITA”
20:30 – 21:30 Spettacolo “DITA” TEATRO GHIRELLI - Lungoirno, Viale Antonio Gramsci Spettacolo “DITA” 2, 3, 9 e 10 giugno alle 20:30 4 e 11 giugno alle 19:00, Ingresso 10 euro, TEATRO GHIRELLI – Lungoirno, Viale Antonio Gramsci. Interno del Parco urbanodell’Irno Salerno
|
sabato 03/06
3
|
domenica 04/06
4
-
15:15 – 18:00
Giornata nazionale dello Sport
15:15 – 18:00 Giornata nazionale dello Sport Centro sportivo Tennis Club/Pattinodromo Lungomare Clemente Giornata nazionale dello Sport Salerno, giornata nazionale dello Sport: la diocesi organizza i giochi delle parrocchie Per la giornata nazionale dello sport la Diocesi di Salerno organizza i giochi delle parrocchie Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport con tante discipline sportive coinvolte: sotto la direzione delConi,in coordinamento con gli organismi sportivi e le associazioni sportive affiliate ed insieme agli Enti locali, i territori si attivano in iniziative, eventi e manifestazioni, volte a valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell’Individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile. Quest’anno la Giornata Nazionale dello Sport sarà il 4 giugno,e rafforzerà il messaggio di quanto lo sport sia fondamentale per la ripartenza del Paese. Su invito del Coni di Salerno, anche quest’anno,Ufficio Sport e Tempo libero diocesanopromuove “I Giochi delle parrocchie 2023” attività riservate alle parrocchie ASalernola manifestazione si svolgerà presso ilCentro sportivo Tennis Club/PattinodromoLungomare Clemente Tafuri, Torrione- Salernodomenica 4 giugno dalle16 alle 18. A benedire i ragazzi, ad inizio manifestazione, saràil vescovo di Salerno monsignor Andrea Bellandi. ATTIVITA’ E GIOCHI
- Tiro alla fune a squadra
- Corsa nei sacchi a squadra
- Calcio di rigore a squadra
- Balli e musica
- Tanti altri giochi e divertimento
CATEGORIE
- Scuole elementari
- Scuole medie
- Scuole superiori
|
lunedì 05/06
5
|
martedì 06/06
6
|
mercoledì 07/06
7
-
Tutto il giorno
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023 26-27-28 MAGGIO 2023 - Villa Comunale di Salerno 26-27-28MAGGIO 2023 –21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
-
19:00 – 21:00
PianoStop
19:00 – 21:00 PianoStop Chiesa e Monastero di San Giorgio, Via Duomo, 19, 84121 Salerno SA, Italia 7-9 giugno 2023 | Chiesa di San Giorgio, Salerno
Ritorna PianoStop: la quinta edizione di questoevento unico, realizzato come happening, celebra i due grandi compositori J.S.Bach e S. Rachmaninov e i loro contemporanei.
Il Conservatorio di Salerno continua ad essereun promotore di bellezza, sostenendo una gioventù che pone la Musica al centrodella propria formazione umana e professionale, come valore fondamentale dellavita
|
giovedì 08/06
8
-
17:00 – 18:00
nidi di Caretta caretta
17:00 – 18:00 nidi di Caretta caretta Lido Colombo Salerno Giovedì 8 giugno ore 17 presso il Lido Colombo un nuovo incontrodi formazione e reclutamento volontari per il progetto di monitoraggio sullespiagge dei nidi di Caretta caretta a cura dell’AssociazioneNaturArt.
-
19:00 – 21:00
CONCERTO AL MONTERISI
19:00 – 21:00 CONCERTO AL MONTERISI Scuola Secondaria 1 Grado Nicola Monterisi, Via Loria Vincenzo, 84129 Salerno SA, Italia Martedì 6 giugno ore 18 presso il Teatro Augusteo concerto dellescuole ad indirizzo musicalein rete con l’istituto comprensivo “Monterisi”. Ingresso libero
-
19:00 – 20:00
DAI UN CALCIO ALL'AUTISMO
19:00 – 20:00 DAI UN CALCIO ALL'AUTISMO “Dai un calcio all’autismo”, Mercoledì 7 giugno ore 19 presso lo Stadio Arechi l’evento“Dai un calcio all’autismo”,l’Appuntamento dove artisti, Personaggi dello Spettacolo e Vecchie Glorie della Salernitana si affronteranno per una partita la cui parte dell’incasso verrà devoluta per finanziare le attività di calcio rivolte ai bambini autistici realizzate dall’Associazione “L’Invisibile Realtà” e per rifinanziare le attività del progetto nuoto bambini autistici “Life is water”.
|
venerdì 09/06
9
-
09:30 – 10:30
GIORNATA MONDIALE DELLE API
09:30 – 10:30 GIORNATA MONDIALE DELLE API via Dalmazia n°12 SALERNO Sabato 3 giugno alle ore 09:30 in via Dalmazia n°12 ritrovo degli attivisti di Retake e Voglio un Mondo pulito per una nuova azione di riqualificazione cittadina ambientale: si prenderanno cura della piazzetta antistante la chiesa San Demetrio, pulendo l’area dai rifiuti, tagliando l’erba, eliminando le scritte, decorando le panchine e le ringhiere con i temi che ci stanno più a cuore: la Natura e la Terra, le api come simbolo di tutti gli impollinatori, la pace e contro la violenza sulle donne. Ma soprattutto nel modo in cui preferiamo…con l’aiuto di tutti! Vivremo anche un momento dedicato allagiornata mondiale delle apiregalando una cassetta per gli impollinatori alla nostra città.
-
16:30 – 17:30
Baronissi festiva Libro aperto
16:30 – 17:30 Baronissi festiva Libro aperto Baronissi festiva Libro aperto Dal09/06/2023al11/06/2023 attesi oltre 700 giovani giurati
https://www.libroapertofestival.it/
-
19:00 – 21:30
Verso un futuro sostenibile
19:00 – 21:30 Verso un futuro sostenibile Giardini Ghandi, Via Carnelutti Francesco, 84132 Salerno SA, Italia Venerdì 9 giugno dalle ore 19 ore 21.30 presso i Giardini Ghandi(adiacenti Comunità Gesù Redentore, nel quartiere Europa) incontro dal titolo “Verso un futuro sostenibile: promuovere la pacepreservare la vita del pianeta” L’appuntamento è il terzo di una serie di iniziative promosse da un cartellointerassociativo e interreligioso nato a Salerno lo scorso autunno, inoccasione della manifestazione nazionale per la pace. L’ Incontro, animato da testimoni privilegiati, approfondirà tre aspetti: – “Pace e ambiente: pregiudizi e consapevolezze” con Giovanni De Feo,Professore associato di Ingegneria Sanitaria-Ambientale Università degli Studidi Salerno, presenterà il metodo greenopoli per educare alla condivisione esostenibilità; – “Agricoltura e ambiente: quale impatto” con Giuseppe Russo, agronomo eimprenditore, illustrerà prospettive di sviluppo di tecniche produttiveecocompatibili in agricoltura; – “Comunità energetiche: produrre e condividere” con Giuseppe De Stefano,Segretario Generale della Fondazione di Comunità del Centro storico di Napoli,racconterà le esperienze che stanno nascendo e dell’opportunità in termini diwelfare territoriale. L’incontro si concluderà con la Proiezione del docufilm ‘La lettera’, incontridi Papa Francesco con leader impegnati in prima linea nella cura della “casacomune”.
-
19:00 – 20:00
“Voci Migranti”
19:00 – 20:00 “Voci Migranti” B & B Villa Carrara, Via Posidonia, 164, 84129 Salerno SA, Italia Giovedì 8 giugno alle ore 19 presso la sala di Villa Carrara invia Posidonia, nell’ambito del progetto “Voci Migranti” curato da Casadella poesia, incontro con la poetessa anglo-svedese-americana Agneta Falk.
|
sabato 10/06
10
-
Tutto il giorno
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023 26-27-28 MAGGIO 2023 - Villa Comunale di Salerno 26-27-28MAGGIO 2023 –21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
-
10:00 – 18:00
Donoday
10:00 – 18:00 Donoday Centro Dopolavoro ferroviario Salerno Sabato 10 giugno dalle 10 alle 18 e domenica 11 giugno dalle 9.30alle 12 presso il Centro Dopolavoro ferroviario si terrà il primo torneo Donodaydella nazionale italiana trapiantati aperto agli amatoriali. In concomitanza con la finale che si svolgerà la domenica mattina alle 9.30 c’èun torneo di minitennis under 12 dalle 9.30 alle 12.00.
-
10:00 – 11:00
Ogliara, dal 10 all’11 giugno 2023 Ogliara in Fiore...l'infiorata di Salerno
10:00 – 11:00 Ogliara, dal 10 all’11 giugno 2023 Ogliara in Fiore...l'infiorata di Salerno Ogliara, 84135 Ogliara SA, Italia Ogliara, dal 10 all’11 giugno 2023 Ogliara in Fiore…l’infioratadi Salerno
-
16:00 – 22:00
Festa dell’economia solidale.
16:00 – 22:00 Festa dell’economia solidale. Giardini Ghandi (adiacenti Comunità Gesù Redentore, nel quartiere Europa salerno Sabato 10 giugno dalle 16 alle 22 presso i Giardini Ghandi(adiacenti Comunità Gesù Redentore, nel quartiere Europa) il Git di Salerno, ilGruppo di iniziativa territoriale dei soci di Banca Eticainvita la cittadinanza alla 6° edizione della Festa dell’economia solidale. Ecco il programma: 16:00 Assemblea semestrale Ecstra Aps 18:30 Laboratorio dimostrativo Sapone Solido a cura di Decrescita FeliceSalerno 19:00 Lettura animata “Martin e Anne” di e con Flavia D’Aiello a cura diArteria Salerno 19:30 Presentazione del Git e di Banca Etica 20:00 Esibizione ed animazione Ballando per le strade – Salerno 21:00 Esibizione e social dance a cura di Into The Swing 21:30 Esibizione Fedeshui (Federica Caso) e comecarbone. Con la presenza negli stand anche di altre realtà del territorio: Rete dei Giovani per Salerno, Pro Loco Salerno Città Visibile, Associazione“Casa Mia Onlus Dopo di Noi”, Azienda Tre soli, EquAzione Salerno, Raccogliamocoop agricola, Equocaffè Espresso Solidale, I n t e r s e z i o n e , Stalkercooperativa sociale Ingresso libero.
Partecipa con Google Meet: https://meet.google.com/uxf-ocap-vwd
Scopri di più su Meet all’indirizzo: https://support.google.com/a/users/answer/9282720
|
domenica 11/06
11
|
lunedì 12/06
12
-
19:00 – 21:00
presentazione del libro di Peppe Lanzetta
19:00 – 21:00 presentazione del libro di Peppe Lanzetta Piccolo Teatro Porta Catena, Via Portacatena, 60, 84121 Salerno SA, Italia Lunedì 12 giugno alle ore 19 presso il Piccolo Teatro diPortacatena si terrà la presentazione del libro di PeppeLanzetta “Un messico napoletano. Con ballate scelte da Ridatecii sogni” nell’ambito degli incontri di Corpo Novecento. Discutono con l’autore il docente Alfonso Amendola, il regista Pasquale DeCristofaro e il giornalista Andrea Manzi.
|
martedì 13/06
13
-
Tutto il giorno
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023 26-27-28 MAGGIO 2023 - Villa Comunale di Salerno 26-27-28MAGGIO 2023 –21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
-
17:30 – 18:45
“Dido moritura”
17:30 – 18:45 “Dido moritura” Foyer Cafè, Via Valerio Laspro, 8, 84126 Salerno SA, Italia Martedì 13 giugno alle ore 17.30 presso il Foyer cafè letterariosi terrà la presentazione dei libri “Dido moritura” di Francesco Maria Molza e“Didonis reginae vita – Penelopes castitas et perseverantia” di TristanoCaracciolo. Modera Stefano Grazzini – Università di Salerno ed interverranno i docentiGiuseppe Germano ed Antonietta Iacono dell’Università di Napoli Federico II.Sarà presente l’autore Renato Ricco. Ingresso libero e possibilità di un drink e/o di una degustazione salata odolce. Possibilità di prenotazione servizio navetta andata e/o ritorno. Info: 328 5327134
-
19:00 – 20:00
“Ecovisioni – l’ecologia al cinema
19:00 – 20:00 “Ecovisioni – l’ecologia al cinema Teatro Antonio Ghirelli, Viale Antonio Gramsci, 84126 Salerno SA, Italia Martedì 13 giugno ore 19 presso il Teatro Ghirelli presentazione dellibro “Ecovisioni – l’ecologia alcinema dai fratelli Lumière alla Marvel – in 100 film e 5percorsi didattici – di Marco Gisotti (Edizioni Ambiente) Saluti di Eduardo Scotti – Direttore Teatro Ghirelli. Si confrontano con l’autore Peppe D’Antonio – Presidente Linea d’ombraFestival, Alfonso Pecoraro Scanio – Presidente Fondazione Univerde. Presiede Maria Di Serio – Associazione Memoria in Movimento.
|
mercoledì 14/06
14
|
giovedì 15/06
15
|
venerdì 16/06
16
-
Tutto il giorno
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023 26-27-28 MAGGIO 2023 - Villa Comunale di Salerno 26-27-28MAGGIO 2023 –21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
|
sabato 17/06
17
-
18:00 – 19:00
SalernoLetteratura
18:00 – 19:00 SalernoLetteratura centro storico di Salerno Dal 17 al 24 giugno si terrà l’undicesima edizione di SalernoLetteratura. Saranno oltre centosessanta gli ospiti, italiani e internazionali, che animeranno il centro storico di Salerno per confrontarsi con il pubblico e rendere omaggio alla figura di Domenico Starnone, a cui il festival è dedicato in occasione dei suoi ottant’anni. Il tema scelto per questa edizione prende infatti spunto dalla sua ultima pubblicazione L’umanità è un tirocinio (Einaudi), e alui è stata affidata la prolusione. Scarica ilprogramma:https://cultura.comune.salerno.it/shared/eventibinary/733/SaLet23_Programma_versione-web_06.pdf
|
domenica 18/06
18
|
lunedì 19/06
19
-
Tutto il giorno
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023 26-27-28 MAGGIO 2023 - Villa Comunale di Salerno 26-27-28MAGGIO 2023 –21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
|
martedì 20/06
20
|
mercoledì 21/06
21
|
giovedì 22/06
22
-
Tutto il giorno
21ESIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA DELLA MINERVA 2023
21ESIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA DELLA MINERVA 2023 26-27-28 MAGGIO 2023 - Villa Comunale di Salerno 26-27-28MAGGIO 2023 -21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
|
venerdì 23/06
23
|
sabato 24/06
24
|
domenica 25/06
25
-
Tutto il giorno
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023
21ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELLA MINERVA 2023 26-27-28 MAGGIO 2023 - Villa Comunale di Salerno 26-27-28MAGGIO 2023 -21esima Edizione della MOSTRA DELLAMINERVA 2023
|
lunedì 26/06
26
-
16:00 – 19:30
Coordinamento allargato del 26.06.2023
16:00 – 19:30 Coordinamento allargato del 26.06.2023
-
17:00 – 18:00
progetto Panthakù
17:00 – 18:00 progetto Panthakù Via Laurogrotto, 18, 84135 Salerno SA, Italia Vi ricordiamo che ogni lunedì dalle 17.00 alle 19.00, in viaLaurogrotto, 18 l’Associazione Aibi propone lo Spazio intergenerazionale diattivazione civica e culturale attraverso il progetto Panthakù con attività perstimolare la comunità di quartiere a prendersi cura dei propri membri, apartire da bambini e adolescenti, attraverso la co-progettazione di attività eservizi realizzati spontaneamente, con un approccio partecipato eintergenerazionale. Attivi quattro corsi per le famiglie del quartiere: Corso di scacchi, Corso di cake design, Corso di informatica, Corso di teatro in inglese Questi corsi sono stati possibili grazie alla disponibilità di alcuni genitori. Per info: luciapapp@gmail.com
-
20:00 – 21:30
“Donne in rosso”
20:00 – 21:30 “Donne in rosso” Giovedì 29 giugno alle ore 20 presso il Foyer Cafè letterarioultimo evento culturale prima della pausa estiva conGiovedì 29 giugno alle ore 20 presso il Foyer Cafè letterarioultimo evento culturale prima della pausa estiva con la presentazione del libro“Donne in rosso” di Cesarina Ansalone e Elvira Venosi e dedicato al tema dellaviolenza sulle donne.
Insieme alle autrici, interverranno la giornalista Rossella Pisaturo e lereferenti dell’Associazione Spazio Donna alla quale sono destinati i proventidalla vendita del libro. Cesarina Ansalone ed Elvira Venosi, in questa raccolta poetica “double face”,regalano ai lettori i loro versi più intimi, ricchi di un amore universale neiconfronti della vita, del mondo che le circonda, della poesia e delle donne.
Ingresso libero.” di Cesarina Ansalone e Elvira Venosi e dedicato al tema dellaviolenza sulle donne. Insieme alle autrici, interverranno la giornalista Rossella Pisaturo e lereferenti dell’Associazione Spazio Donna alla quale sono destinati i proventidalla vendita del libro. Cesarina Ansalone ed Elvira Venosi, in questa raccolta poetica “double face”,regalano ai lettori i loro versi più intimi, ricchi di un amore universale neiconfronti della vita, del mondo che le circonda, della poesia e delle donne. Ingresso libero.
-
20:15 – 21:15
MIMMO LANDI
-
20:30 – 21:30
alk show “@ntonio Monizzi racconta”,
20:30 – 21:30 alk show “@ntonio Monizzi racconta”, Teatro Nuovo, Via Valerio Laspro, 10, 84126 Salerno SA, Italia Lunedì 26 giugno alle ore 20.30 preso la sala del Foyer cafèletterario, all’interno del Teatro Nuovo di via Laspro, un nuovo appuntamentolive del talk show “@ntonio Monizzi racconta”, pensato per raccontare lepersone, la loro vita, le imprese di tutti i giorni. L’argomento al centro di questo incontro è “Scrivere che passione”, un incontroper parlare di come scrivere sia un’arte che ha tante sfaccettature. E se ne parlerà da tante prospettive: – quella della creazione di contenuti, del copywriting, la scrittura perconvincere, ma in modo direi piuttosto “unconventional”, fatto di gentilezza estile di Maria Iniziato. – quella di uno scrittore e sceneggiatore, Davide Bottiglieri, che si èbrillantemente esibito nel filone noir e che si è anche misurato con l’artedella sceneggiatura e nella scrittura per i fumetti. -quella di Domenico “Mimmo” Notari un appassionato e appassionante scrittoredalla penna versatile, dotato di un talento innato e illuminante, fonte diispirazione per tanti aspiranti scrittori salernitani e non. – quella di Martina Farina, giornalista attenta osservatrice di tutto quanto cista intorno con una brillante attitudine nel cogliere i dettagli, di scavareoltre la superficie, di cogliere l’essenza delle cose e dei fatti. Ingresso libero.
|
martedì 27/06
27
|
mercoledì 28/06
28
-
Tutto il giorno
Assemblee Cooperative CLT
mercoledì 28/06 – giovedì 29/06 16:30 – 20:00 Assemblee Cooperative CLT
|
giovedì 29/06
29
-
Tutto il giorno
Assemblee Cooperative CLT
mercoledì 28/06 – giovedì 29/06 16:30 – 20:00 Assemblee Cooperative CLT
|
venerdì 30/06
30
|
|
|