
Indirizzo: via S. Giacomo ai poveri, 11, Mercato San Severino (Salerno) Segreteria: tel. 089 890200 CARTA DEI SERVIZI La Comunità Alloggio è una realtà socio educativa che ospita un massimo di 8 minori di età compresa tra gli 11 e 18 anni, di ambo i sessi, deprivati delle cure necessarie ad un idoneo sviluppo socio affettivo.Si accolgono minori che presentano le seguenti tipologie di disagio: Minori deprivati da un punto di vista socio-economico, culturale e affettivo; Evasori dell’obbligo scolastico, drop-out e borderline; Minori nomadi, immigrati con problemi di emarginazione e sfruttamento; Minori stranieri non accompagnati; Minori vittime di abuso; Minori sottoposti a provvedimento dellAutorità giudiziaria nellambito della competenza penale, civile e amministrativa. La Comunità Alloggio si propone di garantire ai ragazzi una significativa crescita personale e socio-culturale, al fine di sostenerli nellacquisizione di un idoneo bagaglio valoriale e formativo per una concreta integrazione socio-familiare (considerando anche la possibilità di adozione o affido) o in prospettiva per la realizzazione di progetti di autonomia e di integrazione socio-lavorativa. La Comunità provvede al mantenimento, alleducazione, allistruzione e alla formazione al lavoro dei minori offrendo le condizioni per uno sviluppo della conoscenza di sé e delle competenze relazionali anche attraverso una partecipazione attiva dei ragazzi alla vita della Comunità stessa. La Comunità Alloggio è pensata come una realtà aperta al territorio, capace di creare una rete di collegamenti tra le famiglie, la scuola, il lavoro e le varie forme di attività di animazione socio-culturale. Lintegrazione di rete e territoriale è presupposto metodologico fondamentale, in particolare nel lavoro con i minori, perché il disagio socio-ambientale e la condizione di emarginazione sociale da cui provengono, lo sradicamento dal nucleo di appartenenza ed i vissuti di abbandono, che sono loro propri, non hanno possibilità di essere elaborati se il contesto educativo da cui sono accolti non è già ben inserito in un contesto di Comunità estesa comprendente: famiglie, associazioni, volontari, istituzioni, parrocchie, scuole. La Comunità, infatti, non intende rappresentare una semplice alternativa ai luoghi di origine a cui il minore appartiene, piuttosto cerca di essere unoccasione di crescita personale e di integrazione sociale mediante un processo in cui convergono i diversi percorsi formativi. La sede della Comunità Alloggio è in Via S. Giacomo n. 11, già Piazza D. Somma n. 11, Mercato S. Severino (SA) ed è disposta su due livelli: al primo piano dello stabile vi è un salone per attività ricreative, una stanza che funge da direzione, n. 2 bagni, un ampio terrazzo; al secondo piano vi è un soggiorno cucina con ampi spazi; quattro camere da letto (tre doppie ed una singola per gli operatori due camere doppie vengono servite dai bagni in comune posizionati alla fine del corridoio, una è dotata di bagno interno). La Comunità è funzionante 24 ore su 24 ore per lintero anno solare, sono previsti, inoltre temporanei spostamenti in altre sedi per brevi o medi periodi di vacanza o campi scuola. |