Un punto di riferimento

Categoria: AREA SERVIZI (Pagina 1 di 5)

L’Area Servizi è trasversale a tutte le altre Aree, ma la sua azione non si esaurisce nel fornire servizi all’interno del Centro, ma deve avere una prospettiva aperta all’esterno

caosinforma 136

OSIAMO INSIEME COME SQUADRA OLTRE I NOSTRI CONFINI 

Quest’anno quindi caosinforma viene dedicato alla squadra.  Ovvero agli ingredienti necessari per “osare insieme come squadra oltre i nostri confini”, come ci esorta a fare D. Nicola Bari.Approfondiremo quindi nel corso del 2020, mese per mese, i temi che rappresentano gli elementi costitutivi del nostro “fare squadra”.Il primo ingrediente proposto da caosinforma 136 corrisponde dunque al riconoscimento delle radici. Difatti non esiste progetto, programma di una qualsiasi impresa, sociale, sportiva, associazionistica o anche politica se non si riconoscono le relative e specifiche radici storiche, culturali, ideali. Da  queste radici l’impresa, qualunque essa sia, trae la linfa vitale. 

caosinforma 133

In concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico, il 133esimo numero di caosinforma  affronta le principali questioni che affliggono il sistema scolastico italiano, nella realta  dei nostri giorni, provando anche a fornire qualche risposta maturata dall’esperienza sul campo:

  • Che posto deve avere il computer nella scuola?
  • Come deve reagire la scuola all’emergere di una comunicazione visiva capace di competere con quella linguistica?
  • Quali sono le implicazioni della globalizzazione per la scuola?
  • Come deve reagire la scuola all’emergere della cultura di massa?
  • Come va cambiato il curriculum scolastico?
  • Come va cambiato il sistema complessivo delle istituzioni con cui la societa  educa i suoi membri?

Quando il gioco d’azzardo diventa un problema

Il gioco d’azzardo patologico (o ludopatia, o “dipendenza da gioco d’azzardo”) è un impulso a giocare in continuazione nonostante le ripercussioni negative o il desiderio di smettere. Spesso si parla di gioco d’azzardo in base non tanto al comportamento del giocatore quanto alla sofferenza del giocatore stesso o degli altri.

È molto difficile definire quando il gioco d’azzardo diventi un problema, ed è diverso per ognuno. Se qualcuno tra te, i tuoi familiari o i tuoi amici pensa che il gioco stia creando problemi nella tua vita, allora potrebbe essere il momento per riconsiderare il tuo gioco d’azzardo. Per scoprire se hai un problema di dipendenza nella tua vita, rispondi a queste semplici domande (link al test). Ci sono molte false credenze associate al gioco d’azzardo, che includono: 
• Se continuo a giocare vincerò quindi 
• Posso rifarmi di quello che ho perso 
• Giocare è l’unica soluzione ai miei problemi, anche finanziari 
• Giocare è l’unico modo di sottrarsi allo stress. 
Se il gioco d’azzardo ha smesso di divertirti e comincia a pesarti, forse ti chiederai perché giochi. Tieni presente che il gioco non inizia come un problema. Però il tuo modo di giocare può cambiare e può aumentare senza che tu te ne accorga, fino a diventare più ingombrante nella tua vita ed è lì che può diventare un problema.

Perché è difficile smettere?

Le persone che hanno problemi di dipendenza dal gioco d’azzardo spesso si chiedono perché non possano semplicemente smettere. Anche se non sono coinvolte droghe o sostanze, il gioco d’azzardo patologico è categorizzato come una dipendenza nella letteratura psichiatrica nello stesso settore delle droghe e delle sostanze. Che il gioco d’azzardo patologico sia una dipendenza ed abbia le stesse caratteristiche delle sostanze in termini di attività corticale spiega perché a volte provare a smettere non basta perché ci si riesca. Spiega anche perché, nonostante il desiderio di smettere, molte persone avranno difficoltà nel controllare il loro giocare e dovranno fare vari tentativi prima di riuscire a smettere. Spiega, infine, anche perché, come per le altre dipendenze, alcune persone saranno più esposte alle ricadute.

SANTA PASQUA 2019 AL CENTRO LA TENDA

angeli

Anche quest’anno come da tradizione il Centro La Tenda e la rete collegata  si ritrova  per festeggiare la Pasqua insieme.
Appuntamento  fissato per il 18 aprile 2019, alle 17,00  presso a Comunità  di Brignano, dove si celebra  la Messa della Cena del Signore e la Lavanda dei piedi, cui segue  un momento di festa e di condivisione.
“Non chiudiamoci alle novità  che Dio vuole portare nella nostra vita! Spesso siamo stanchi, delusi, tristi, pensiamo di non farcela. Non chiudiamoci in noi stessi, non perdiamo la fiducia, non rassegniamoci mai” (Papa Francesco).
“Stiamo insieme per fare squadra” (d. Nicola Bari)

PER COMUNICARE

Al fine di realizzare insieme il nuovo progetto in rete, mirato a promuovere la comunicazione interna tra le aree e di estendere le informazioni alla rete territoriale, vi chiediamo di favorire la divulgazione delle notizie e delle attività relative all’operato di ciascuna area, delle novità e degli appuntamenti in programma.

La scheda (per comunicare le notizie) sotto riportata viene proposta per favorire la divulgazione delle attività, degli gli eventi, delle notizie relative alle diverse Aree del Centro La Tenda.
Ogni tipo di evento (corso di formazione, manifestazione pubblica, appuntamento di lavoro, riunione, plenaria, iniziativa di Area, ecc.) potrà essere, così, portato a conoscenza della rete interna ed esterna del centro La Tenda.

Fateci pervenire tutte le informazioni che riguardano l’operato delle Aree e delle sedi operative.  Il gruppo redazionale di caosinforma (composto da: Gianna Metallo, Anna Palumbo, Giovanna Saraceni, Maria Luisa Giannattasio, Mario Scannapieco) si occuperà di agevolare la stesura materiale degli articoli, di curare la parte tecnica e l’aggiornamento dei diversi siti dl centro La Tenda, il blog, il calendario comune, gli eventuali commenti.

Ad ogni Area verrà assegnato un colore, diverso per ognuna, per favorire, a colpo d’occhio, la visualizzazione degli appuntamenti e degli eventi che la riguardano, segnalati sul calendario comune.

Siamo certi della vostra collaborazione, che sarà preziosa per noi tutti e vi invitiamo a visitare i sottoindicati  indirizzi online al fine di rimanere aggiornati in tempo reale.

Per scrivere un articolo e/o un testo, suggeriamo di seguire la regola delle “5 w”, sotto riportata.

Ciò anche al fine di agevolare il nostro lavoro.

L’articolo verrà inserito nei sotto indicati siti e nel calendario online del Centro La Tenda.

Siamo certi della vostra collaborazione, che sarà preziosa per noi tutti e vi invitiamo a visitare i sottoelencati indirizzi online al fine di rimanere aggiornati in tempo reale.

Di seguito, lo schema del modulo da utilizzare (reperibile anche sul sito all’indirizzo (https://caosagenda.wordpress.com/scheda-comunicazione-evento/)per comunicare notizie, eventi, manifestazioni, appuntamenti di lavoro, riunioni, plenarie, iniziativa di area, da trasmettere, tramite l’agenda, per consentirne la  divulgazione.

Di seguito, ancora, gli indirizzi dei siti online gestiti dal servizio comunicazione del Centro La Tenda

SCHEMA PER COMUNICARE LE NOTIZIE


Titolo evento                

1.         Who? (Chi?) Chi sono i protagonisti dell’evento?                                                       

2.        What? (Che cosa?) Che cosa è successo?                                                                    

3.        When? (Quando?)Quando è successo ciò di cui parli?                                            

4.        Why? (Perché?) Perché i protagonisti hanno agito in un certo modo?             

5.         How? (Come?) Come si è svolto, o come si svolgerà, l’evento?                             

Responsabile Ente/Area (obbligatorio)       

Richiedente (obbligatorio)                                                                                                                                                                                           

Fine modulo

I MEZZI ONLINE GESTITI DAL SERVIZIO COMUNICAZIONE DEL CENTRO LA TENDA


L’Agenda di caosinforma 2019       https://caosinfo.wordpress.com/


Il sito di caosinforma                          https://caosinfo.wordpress.com/


Il sito del Centro la Tenda                   http://www.centrolatenda.it/


Facebook caosformazione La Tenda  https://www.facebook.com/caosformazione.latenda


Il blog di caosinforma        https://caoscentrostudiblog.wordpress.com/


Il sito del centro studi e formazione caos https://caoscentrostudiblog.wordpress.com/

MESSA DI PASQUA 2018

28/03/2018 – 19:43:47
Messa di Pasqua del Centro La Tenda

Il Centro La Tenda e la rete collegata si ritrova per celebrare la  Pasqua insieme, come nella nostra  tradizione del Centro,  Giovedi Santo 29 marzo  2018, alle ore 17,30 nella struttura di Brignano (SA).

Il rito della lavanda dei piedi esprime il significato  autentico del nostro impegno da rinnovare nella novita dell’oggi.
E’ la nostra possibilita che contiene che contiene tutti gli altri passaggi della nostra vita, e apre a quelli di domani.
Per questo Auguri. Per questo faremo festa insieme.
Don Nicola e co.

« Articoli meno recenti

© 2023 centrolatenda.net

Tema di Anders NorenSu ↑